Passa ai contenuti principali

Enoteca - Toscana

balducci voza | t e s

Il progetto ha previsto di liberare lo spazio interno dalle superfetazioni esistenti, restituendo la matericità delle pareti in pietra peperino e del soffitto in travi di legno. La parte impiantistica elettrica si sovrappone alla struttura esistente in legno senza toccarla, restando in sospensione funzionale all’illuminazione delle pareti in esposizione. La matericità dell’ambiente è esaltata dal legno naturale dei tavoloni di 5 cm di spessore della pavimentazione, dal legno delle travi del soffitto, dal ferro rugginoso trattato con cera d’api della parte espositiva sulle pareti e della porta e vetrina principale. Nella porta di entrata un imbotte con lamiera rugginosa, di spessore 1 cm, valorizza l’accesso, creando la profondità nella quale si possano appacchettare lateralmente le quattro ante di chiusura. Le luci principali delle parti espositive ricordano la coppa di bicchieri di degustazione da vino.

EN

The project involved freeing the internal space from existing superfetations, restoring the materiality of the peperino stone walls and the wooden beam ceiling. The electrical system part overlaps the existing wooden structure without touching it, remaining in suspension functional to the lighting of the walls on display. The materiality of the environment is enhanced by the natural wood of the 5 cm thick flooring boards, the wood of the ceiling beams, the rusty iron treated with beeswax in the display area on the walls and the door and main window. In the entrance door, a 1 cm thick rusty metal frame enhances the access, creating the depth in which the four closing doors can be folded sideways. The main lights for the exhibition parts are reminiscent of the cup of wine tasting glasses.

Enoteca - Toscana