balducci | t e s (con a.francini)
Spazio espositivo per tessuti e arredamento. Operazioni principali progettuali sono state lo svuotamento delle bucature nella parte muraria, precedentemente ostruite da bacheche espositive esterne, volutamente senza alcun sistema di chiusura oscurante, e la chiara volontà di instaurare un rapporto tra lo spazio interno ed i flussi di relazione esterni che prosegua lungo la giornata ed ininterrottamente anche dopo la chiusura. Particolarmente eloquente in tal senso risulta la vista serale dalla vetrina dove vediamo fondersi nella semitrasparenza del vetro le scie luminose delle auto della via con i segni delle fibre ottiche interni, in un gioco di interscambio/sovrapposizione volutamente ambiguo ed instabile. All’esterno gli elementi della facciata sono chiaramente e nettamente distinti, nelle superfici individuate e negli elementi costituenti.
EN
Exhibition space for fabrics and furnishings. The main design operations were the emptying of the openings in the wall, previously obstructed by external display boards, deliberately without any blackout closing system, and the clear desire to establish a relationship between the internal space and the external relationship flows that continue along the day and non-stop even after closing. Particularly eloquent in this sense is the evening view from the shop window where we see the light trails of the street cars merge into the semitransparency of the glass with the signs of the internal optical fibers, in a deliberately ambiguous and unstable interplay/superimposition. On the outside, the elements of the facade are clearly and distinct, in the identified surfaces and constituent elements.